Stats

Fry, Christopher.

Drammaturgo inglese. Dopo aver insegnato per qualche tempo, si dedicò completamente al teatro, scrivendo testi e recitando. Nel 1945 colse il primo clamoroso successo di pubblico con Una fenice troppo frequente. Ma la sua opera più nota è la commedia intitolata La signora non è da bruciare, scritta nel 1948. È del 1951 Sonno di prigionieri, in cui quattro prigionieri sognano di essere in una cattedrale francese occupata dai soldati tedeschi nel corso della seconda guerra mondiale. Nel teatro di F. è presente una vivace problematica religiosa ed umana, risolta nei modi d'un umorismo sottile e di una lingua smagliante. F. si è inoltre dedicato alla sceneggiatura di film di grande successo commerciale (Ben Hur, 1959; La Bibbia, 1966). Tra gli ultimi scritti ricordiamo la biografia Cercami. Storia di una famiglia (1978), in cui F. descrive i suoi primi undici anni di vita e soprattutto la sua famiglia (Bristol 1907-2005).